
Disturbo Dipendente di Personalità
In breve i “sintomi” in base ai quali è possibile sospettare di avere un disturbo dipendente di personalità sono:
difficoltà a prendere le decisioni quotidiane senza avere dei consigli e delle rassicurazioni da parte di altre persone;
bisogno che altre persone si assumano la responsabilità sulla gestione di alcuni aspetti della propria vita;
difficoltà ad esprimere disaccordo verso gli altri per paura di perdere il supporto o l’approvazione delle altre persone;
difficoltà ad iniziare progetti o a fare cose senza l’aiuto di qualcuno;
senso di disagio o sensazione di essere indifeso quando si è soli per timori esagerati di essere incapace di provvedere a se stesso;
bisogno di un’altra relazione come fonte di accudimento e di supporto, al termine di una relazione importante;
timori eccessivi di essere lasciato solo nel provvedere a se stesso.
Dal momento che è possibile riscontrare la presenza di tali caratteristiche anche in altri disturbi mentali, è opportuno chiarire alcune distinzioni tra il disturbo dipendente di personalità ed altre condizioni che possono sembrare apparentemente simili.
In modo particolare il disturbo dipendete di personalità va distinto dal disturbo borderline di personalità con cui ha in comune il timore dell’abbandono da parte delle figure significative, il vuoto e l’idea di essere sbagliato; il disturbo dipendente di personalità, tuttavia, non presenta né la caoticità nelle relazioni, né l’instabilità emotiva tipiche delle persone con disturbo borderline di personalità.
Un altro disturbo con cui potrebbe essere confuso, inoltre, è il disturbo istrionico di personalità; in entrambi i disturbi, infatti, si può avere una rappresentazione di sé come di una persona incapace di vivere da sola e di non essere in grado di affrontare gli eventi. Nel disturbo dipendente di personalità, tuttavia, manca il constante bisogno di stare al centro dell’attenzione che tipicamente presentano le persone con disturbo istrionico di personalità.
È, quindi, necessario rivolgersi a persone competenti che possano fare una diagnosi seria ed accurata.