top of page
AUTISMO.jpg

Disturbi dello spettro autistico

Le caratteristiche distintive dei Disturbi dello spettro dell’autismo sono la compromissione persistente della comunicazione e dell’interazione sociale; nonchè modalità di comportamento, interessi e attività ripetitivi e ristretti.

Questi sintomi sono evidenti nella prima infanzia e limitano o compromettono il funzionamento dell’individuo nella vita quotidiana.

Come si manifestano

Nonostante i diversi livelli di gravità, questa categoria di disturbi si caratterizza per:

– ridotto interesse per la condivisione di interessi, attività o emozioni e, in generale, per l’altro;

– mancanza di iniziativa e/o risposta nell’interazione sociale o approcci anomali;

– anormalità del contatto oculare;

– difficoltà nell’uso e nella comprensione della comunicazione non verbale, fino alla totale assenza di espressività facciale e gestualità;

– parole (o serie di parole) e/o movimenti (ad es. schioccare le dita o dondolarsi) fissi e ripetuti;

– eccessiva aderenza a routine e rituali, con conseguenti manifestazioni di estremo stress in caso di anche piccoli cambiamenti;

– interessi eccessivamente ristretti, da cui è estremamente difficile distogliere l’individuo;

– indifferenza per caldo/freddo/dolore o, al contrario, eccessiva reattività a suoni, colori, odori, oggetti in movimento, ecc;

– nei bambini, mancanza di gioco di immaginazione.

Questi disturbi sono spesso associati a una compromissione intellettiva e linguistica.

Vuoi avere maggiori informazioni o prendere un appuntamento? Scopri come possiamo aiutarti

CPR IN MOVIMENTO S.R.L

Part. Iva: 02 995 130 594

Fondi LT 04022

Via Andrea Doria, 19-21

0771 902673

Legale rappresentante:

Vitti Margherita

nata a Monte San Biagio (LT) il 13/09/1956

DIRETTORE SANITARIO: DOTT. BOVE DOMENICO

MEDICO SPECIALISTA NEUROPSICHIATRA: DOTT.SSA SANTINA SIBILIA 

bottom of page