top of page
disturbi-umore.jpg

Disturbi dell'umore

La caratteristica comune di questi disturbi è la presenza di umore triste, vuoto o irritabile, accompagnato da modificazioni somatiche e nel modo di pensare, che incidono significativamente sulle capacità di funzionamento dell’individuo. Le differenze consistono essenzialmente nella durata e nella distribuzione nel corso del tempo della sintomatologia.

Come si manifestano

 

Disturbo depressivo maggiore:

Questo disturbo è caratterizzato da:

  • Tristezza, senso di vuoto, disperazione quasi tutti i giorni, quasi tutto il giorno (sentirsi “spenti” scoraggiati, “giù di corda”);

  • Marcata riduzione di interesse o piacere per attività prima ritenute piacevoli (anche dell’interesse e del piacere sessuale);

  • Significativa perdita o aumento di peso, non dovuta ad una dieta;

  • Sonno disturbato (difficoltà a dormire o necessità di dormire troppo);

  • Mancanza di energie, faticabilità;

  • Sentimenti di autosvalutazione o di colpa eccessivi o inappropriati (valutazioni negative irrealistiche del proprio valore oppure preoccupazioni di colpa o ruminazioni su piccoli errori passati; per cui spesso interpretano eventi quotidiani neutri come prova di difetti personali e provano un esagerato senso di responsabilità per eventi sfavorevoli);

  • Ridotta capacità di concentrazione e di decisione (possono apparire facilmente distraibili o lamentare problemi di memoria);

  • eventuale ideazione suicidaria.

Tali sintomi sono presenti in modo persistente, tanto da causare un disagio clinicamente significativo.

​

Disturbo depressivo persistente (Distimia):

Chi soffre di distimia sperimenta, da almeno due anni, alcuni sintomi depressivi, quasi tutti i giorni, la maggior parte del giorno, seppure in modo attenuato.

Vuoi avere maggiori informazioni o prendere un appuntamento? Scopri come possiamo aiutarti

CPR IN MOVIMENTO S.R.L

Part. Iva: 02 995 130 594

Fondi LT 04022

Via Andrea Doria, 19-21

0771 902673

Legale rappresentante:

Vitti Margherita

nata a Monte San Biagio (LT) il 13/09/1956

DIRETTORE SANITARIO: DOTT. BOVE DOMENICO

MEDICO SPECIALISTA NEUROPSICHIATRA: DOTT.SSA SANTINA SIBILIA 

bottom of page