top of page
tic-nervosi.jpg

Disturbi da tic

Il tic è un movimento, o una vocalizzazione, improvviso, rapido, ricorrente, non ritmico e percepito come involontario, che può essere imbarazzante per chi lo esegue.

Per la diagnosi di un Disturbo da Tic è necessario che i tic motori e/o vocali si manifestino molte volte al giorno, quasi ogni giorno, e che causino disagio rilevante in aree di vita importanti.

Come si manifestano

I Disturbi da tic comprendono quattro categorie diagnostiche: Disturbo di Tourette, Disturbo cronico da tic, Disturbo transitorio da tic e Disturbi da tic con altra specificazione o senza specificazione.

Nella Sindrome di Tourette, tic motori e vocali multipli (anche se non necessariamente in concomitanza) si manifestano molte volte al giorno, tutti i giorni o in modo intermittente, per più di un anno.

Si distingue, poi, tra Disturbo Transitorio e Disturbo Cronico da Tic, a seconda che la durata della manifestazione sintomatologica sia rispettivamente inferiore o superiore ai 12 mesi consecutivi.

Vuoi avere maggiori informazioni o prendere un appuntamento? Scopri come possiamo aiutarti

CPR IN MOVIMENTO S.R.L

Part. Iva: 02 995 130 594

Fondi LT 04022

Via Andrea Doria, 19-21

0771 902673

Legale rappresentante:

Vitti Margherita

nata a Monte San Biagio (LT) il 13/09/1956

DIRETTORE SANITARIO: DOTT. BOVE DOMENICO

MEDICO SPECIALISTA NEUROPSICHIATRA: DOTT.SSA SANTINA SIBILIA 

bottom of page