top of page
counseling-pedagogico-per-insegnanti.png

Counseling pedagogico per insegnanti

Questo approccio ha il principale obiettivo di offrire all’insegnante la possibilità di identificare alcuni elementi peculiari della relazione educativa, di riflettere su quando e come questi interagiscano con gli aspetti istituzionali del ruolo di insegnante – quali quelli didattici e formativi –  e di capire che cosa si genera da questa interazione. La consulenza pedagogica scolastica considera la relazione educativa posta in un ambiente a elevata complessità, analizza i diversi piani su cui le interazioni agiscono, individuando quello in cui ci si trova in un dato momento.

 

Quando può servire un intervento di counseling per insegnanti?

- quando entrare in classe diventa un’attività troppo faticosa

- quando ci sono conflitti gestiti male con colleghe/i

- quando avete la sensazione che la situazione vi stia sfuggendo di mano

- quando non riuscite più a tenere la classe

- quando in classe dominano solo urla e punizioni

 

Quali temi può riguardare?

- La gestione dei conflitti tra gli alunni

- Un conflitto con la/il collega

- La convergenza educativa: il gioco di squadra con i genitori

- Passaggi di ruolo professionali

- La gestione delle emozioni

Vuoi avere maggiori informazioni o prendere un appuntamento? Scopri come possiamo aiutarti

CPR IN MOVIMENTO S.R.L

Part. Iva: 02 995 130 594

Fondi LT 04022

Via Andrea Doria, 19-21

0771 902673

Legale rappresentante:

Vitti Margherita

nata a Monte San Biagio (LT) il 13/09/1956

DIRETTORE SANITARIO: DOTT. BOVE DOMENICO

MEDICO SPECIALISTA NEUROPSICHIATRA: DOTT.SSA SANTINA SIBILIA 

bottom of page